SUE – Sportello Unico per l’Edilizia
Ufficio Urbanistica ed Edilizia privata
presso il Comune di Truccazzano
- tel. 02 95997725 – 02 95997727 – 02 95997724 – 02 95051528
- e-mail: gestioneterritorio@unioneaddamartesana.it
- posta elettronica certificata: comune.liscate@pec.regione.lombardia.it
SUAP – Sportello Unico Attività produttive
presso il Comune di Truccazzano
- tel. 02 95997725 – 02 95997727 – 02 95997724 – 02 95051528
- suap@unioneaddamartesana.it
- posta elettronica certificata: comune.liscate@pec.regione.lombardia.it
Martedì pomeriggio – presenza di un Istruttore Tecnico presso il Comune di Liscate
- dalle 14:30 alle 16.00 su appuntamento per il ricevimento dei Tecnici (02 95997725 – 02 95997727 – 02 95997724 – 02 95051528)
- dalle 16.00 alle 18:15 accesso libero per il ricevimento del pubblico
Ricevimento telefonico per SUE e SUAP il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il Comune di Truccazzano (al di fuori dei predetti orari i telefoni verranno disabilitati alla ricezione).
Responsabile Arch. Paolo Corti
gestioneterritorio@unioneaddamartesana.it
Istruttore amministrativo
- Roberta Savino
Istruttori tecnici
- Arch. Daniela Calligaro
- Arch. Martina Mapelli
- Pian. Terr. Dott.ssa Stefania Medici
Attività SUE:
Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l’Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione:
- Informazione
- Acquisizione Pratiche Edilizie
- Consultazione Pratiche Edilizie
- Consultazione Normativa
- Disposizione modulistica
Si informa che la presentazione delle varie istanze S.U.E. dovrà obbligatoriamente avvenire on-line utilizzando la procedura prodotta dal portale S.U.E. al seguente link: Sportello SUE Liscate.
A partire da martedì 26/04/2022 la RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI relativa alle PRATICHE EDILIZIE dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPratica. L’invio della documentazione richiesta avverrà in formato digitale. All’interno del portale sono presenti le indicazioni utili alla presentazione della richiesta.
- Il portale InPratica è una web application dedicata alla gestione delle pratiche edilizie ed alla loro digital delivery. Il professionista, così come il cittadino, avrà la possibilità di autenticarsi, effettuare autonomamente la ricerca delle pratiche edilizie che desidera avere in copia, pagare i diritti di segreteria attraverso il sistema PagoPA o tramite bonifico bancario e infine scaricare in formato digitale le pratiche richieste direttamente sul proprio computer.
- Importante: si precisa che non sarà possibile accettare domande di accesso agli atti presentate con modalità differenti da quella sopra indicata o tramite applicazioni utilizzate in precedenza.
- Qui sotto il link per l’accesso:
https://inpratica.microdisegno.com/liscate/login.html
Attività SUAP
Lo Sportello Unico Attività Produttive viene definito dal D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 come: “l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento”. L’introduzione del D.P.R. 160 del 2010, con il quale viene imposta l’informatizzazione dello Sportello Unico, definisce le modalità di comunicazione telematica tra il SUAP ed il richiedente e il SUAP e gli altri enti coinvolti.
Il SUAP viene utilizzato per inviare pratiche relative a:
- industria e artigianato
- commercio e servizi
- edilizia
- ambiente
- sanità
- sicurezza
Si informa che la presentazione delle varie istanze SUAP dovrà obbligatoriamente avvenire on-line utilizzando la procedura prodotta dal portale SUAP al seguente link: