SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ECOLOGICA

19 Maggio 2020

SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ECOLOGICA NEI COMUNI DI BELLINZAGO LOMBARDO, LISCATE E POZZUOLO MARTESANA

Anche in questo momento di emergenza i servizi di raccolta differenziata porta a porta proseguono regolarmente, nel rispetto dei consueti orari e giorni di calendario di raccolta, con l’adozione da parte dei cittadini di alcuni accorgimenti.

ACCCORGIMENTI VALIDI PER TUTTI

FAZZOLETTI USATI, MASCHERINE E GUANTI, una volta utilizzati NON vanno dispersi nell’ambiente: oltre ad inquinare possono essere pericolosi per te e gli altri. Devono essere gettati nella frazione secca/indifferenziato.  Se si è fuori casa vanno gettati nel cestino stradale più vicino.

Si ricorda che l’abbandono di rifiuti è un reato, punito con multe fino a 3000 euro.

PER I CITTADINI SOTTOPOSTI A QUARANTENA O POSITIVI

Come da indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità (www.iss.it – sezione coronavirus), i cittadini sottoposti a quarantena o positivi devono interrompere la raccolta differenziataDevono inserire tutti i rifiuti domestici in modo indifferenziato in un unico sacchetto, il quale dovrà essere inserito in un secondo e possibilmente in un terzo, che va esposto ben sigillato utilizzando lacci di chiusura o nastro adesivo. Vanno utilizzati sacchetti robusti e per le operazioni di preparazione e chiusura dei sacchetti devono essere utilizzati guanti monouso che, una volta chiusi i sacchetti, vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata.

ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ECOLOGICA

La Piattaforma ecologica è aperta. Si raccomando di limitare i conferimenti ai soli casi di necessità non rinviabili per la risoluzione di problemi di carattere igienico-sanitario (si precisa che la pulizia e lo sgombero di cantine, box, ripostigli, ecc. non rientrano in tale casistica) e per il conferimento degli scarti vegetali. Si ricorda che in vigenza delle limitazioni alla mobilità, in caso di controlli da parte delle forze di pubblica sicurezza, tali necessità non rinviabili dovranno essere autocertificate e dimostrate.

Più dettagliate informazioni e aggiornamenti sullo svolgimento dei servizi sono reperibili consultando il sito di CEM Ambiente: https://www.cemambiente.it/, consultando la App DifferenziaTi, la pagina Facebook della Società o al numero verde di CEM 800 342 266.

08 maggio 2020

Condividi sui Social!