Anagrafe

Registrazione delle persone e delle famiglie presenti stabilmente sul territorio. L’Anagrafe viene aggiornata in relazione ai seguenti eventi, segnalati dalle persone interessate e verificate dall’organo di Polizia locale:

  • immigrazioni (persone che provengono da altri Comuni o dall’estero)
  • emigrazioni (persone che si trasferiscono in altri Comuni o all’estero)
  • cambi di indirizzo all’interno del Comune

Aggiornamento Anagrafe nei seguenti casi:

  • nascite di bambini la cui madre è residente nel Comune
  • decessi di persone residenti

Comunicazioni variazioni anagrafiche ai seguenti Enti o Uffici Pubblici:

  • INPS
  • Anagrafe Tributaria
  • ASL
  • Motorizzazione Civile per l’aggiornamento dell’indirizzo su patenti e carta di circolazione veicoli

Rilascio di certificati di residenza e di stato di famiglia relativi a situazioni attuali o pregresse, nonché certificati riguardanti altri tipi di dati registrati.
Le certificazioni sono valide ed utilizzabili solamente nei rapporti tra privati; nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione ed i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazione sostitutive di certificazione o dall’atto di notorietà.

Elaborazioni statistiche:

  • Elaborazione e trasmissione della statistiche demografiche secondo le direttive dell’ISTAT
  • Rilascio, su richiesta, di elaborazioni statistiche e andamento della popolazione
  • Gestione dei censimenti decennali della popolazione e delle abitazioni

Gestione della toponomastica comunale in collaborazione con l’Ufficio Urbanistica:

  • Aggiornamento e revisione dello stradario secondo le indicazioni fornite dall’ISTAT
  • Assegnazione numeri civici

Documenti, autentiche e altri servizi


Rilascio carte d’identità
Autentiche di firme e copie
Legalizzazione di fotografie
Rilascio codice fiscale ai neonati
Rinnovo della dimora abituale per i cittadini extracomunitari
Servizio di prenotazione on-line dell’appuntamento presso la Questura di Milano per il rilascio del passaporto
Dichiarazione sostitutive di notorietà

Stato civile


Registrazioni di:

  • Nascite
  • Morti
  • Matrimoni

riguardanti sia le persone residenti che non residenti.

Vengono inoltre registrati gli stessi tipi di eventi verificatisi in altri Comuni ma che interessano persone residenti nel Comune.
Pubblicazioni di matrimonio.

Registrazione di:

  • Acquisto o la perdita della cittadinanza italiana
  • Riconciliazione tra coniugi precedenti separati
  • Atti di divorzio effettuati all’estero
  • Riconoscimenti di figli naturali
  • Variazioni di nomi e cognomi
  • Decreti di adozione

Gli eventi suddetti sono comunicati all’ufficio Anagrafe per l’aggiornamento dei dati individuali.
Sugli atti vengono effettuate una serie di annotazioni che riguardano eventi avvenuti dopo la sua stesura. A margine degli atti di nascita si registrano l’acquisto o la perdita della cittadinanza italiana, il matrimonio, la cessazione degli effetti civili del matrimonio, il decesso.
A margine degli atti di matrimonio si registrano il regime patrimoniale dei coniugi (separazione dei beni), la separazione personale, la cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Rilascio certificati di:

  • Nascita
  • Morte
  • Matrimonio
  • Estratti di sunto o copie integrali

Elettorale


Aggiornamento delle seguenti liste degli elettori:

  • Liste generali
  • Liste sezionali
  • Liste aggiuntive dei cittadini comunitari

Gli aggiornamenti delle liste vengono effettuate a scadenze stabilite dalla legge con revisioni ordinarie ed in caso di elezioni con revisioni straordinarie.
Svolgimento delle varie elezioni e referendum.
Rilascio di tessere elettorali per i nuovi iscritti ed i duplicati in caso di smarrimento.
Rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali e certificati di godimento dei diritti politici.

Gestione Albi:

  • Presidenti di seggio
  • Scrutatori
  • Giudici popolari

Leva


Dopo la sospensione dell’obbligatorietà della chiamata alle armi, all’Ufficio Leva è rimasta comunque l’attività di formazione della lista di leva annuale.
L’Ufficio si occupa inoltre di mantenere aggiornati i ruoli matricolari.

Servizi funebri e cimiteriali


  • Gestione delle procedure relative alle concessioni cimiteriali di loculi, tombe, ossari
  • Rilascio delle autorizzazioni relative a: inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, traslazione e cremazione
  • Rilascio delle autorizzazioni di trasporto salme e affidamento delle ceneri
  • Tenuta e aggiornamento del registro delle sepolture