Accesso al Mercato comunale di P.zza San Francesco
8 Giugno 2020
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
8 Giugno 2020
L’Ordinanza sindacale n. 9 del 4 giugno 2020 dispone di disciplinare lo svolgimento dei mercati settimanali all’aperto secondo le disposizioni di seguito riportate, che sostituiscono quelle contenute nell’Ordinanza sindacale n. 8 del 21-05-2020. Queste disposizioni rimarranno in vigore fino al termine dell’emergenza sanitaria in atto o fino all’emanazione di disposizioni da parte di Autorità superiori che superino quanto prescritto con la presente ordinanza.
Localizzazione e altri aspetti logistici
Il mercato si svolgerà nel luogo consueto: in piazza San Francesco, occupando le aree contornate con linea in colore rosso nell’Allegato 1. In ogni momento dovrà essere rispettato il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
In corrispondenza degli accessi saranno posizionati cartelli illustranti i corretti comportamenti ai quali la clientela dovrà uniformarsi.
Fra i posteggi dovrà essere garantita una distanza laterale di un metro.
L’area antistante il banco di vendita, per la larghezza di metri uno, è riservata ai soli clienti interessati all’acquisto dei prodotti esposti, disposti su unica riga mantenendo fra di loro una distanza laterale di metri uno.
Misure a carico dei titolari di posteggio
I titolari di posteggio e gli spuntisti per potere partecipare al mercato dovranno assicurare l’adozione delle seguenti misure:
– Fra un posteggio e l’altro dovrà essere lasciato uno spazio non inferiore ad un metro.
– Il distanziamento interpersonale di almeno un metro deve essere costantemente rispettato anche fra gli operatori, anche durante le operazioni di carico, scarico, montaggio e smontaggio delle attrezzature.
– Pulizia e disinfezione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita.
– È obbligatorio l’uso delle mascherine, mentre l’uso dei guanti può essere sostituito da una igienizzazione frequente delle mani.
– Ad ogni banco devono essere messi a disposizione della clientela prodotti igienizzanti per le mani.
– Rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro.
– In caso di acquisto con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, è obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce; in alternativa dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente.
– In caso di vendita di beni usati è obbligatoria l’igienizzazione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano poste in vendita.
Inoltre dispone:
DI DEMANDARE al Settore Lavori Pubblici la predisposizione delle aree di mercato, individuate con la presente ordinanza, mediante:
– L’apposizione della segnaletica con le norme di comportamento in corrispondenza dei punti di accesso.
DI DEMANDARE al Settore Polizia Locale e Protezione Civile la verifica dell’attuazione e controllo delle misure di cui alla presente ordinanza e alle Ordinanze regionali disciplinanti la materia, nonché delle ulteriori misure di prevenzione e sicurezza, del posizionamento dei banchi.
DI DEMANDARE al Settore Programmazione e Gestione del Territorio (SUAP) la divulgazione del contenuto della presente ordinanza agli operatori commerciali ambulanti assegnatari di posteggio.
DI DEMANDARE al Settore Affari Generali e Comunicazione l’informazione attraverso i propri strumenti di comunicazione istituzionale circa le aree di mercato individuate, la loro delimitazione e l’adozione concreta delle misure di prevenzione igienico-sanitaria e di sicurezza relative alle singole aree.
AVVISA che le violazioni della presente ordinanza sono punite ai sensi dell’articolo 4 del D.L. n 19/2020. Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso, entro sessanta giorni dalla pubblicazione all’Albo pretorio, presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia – sede di Milano, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni.
Il Sindaco
LorenzoFucci
ALLEGATO 2: vedi immagine in evidenza
Ai link qui sotto sono disponibili l”ordinanza completa e gli allegati: