20 novembre 2020: Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

20 Novembre 2020

Oggi, come ogni 20 novembre dal 1989, ricordiamo l’approvazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia. Non è ovviamente possibile celebrare questa giornata con la consueta attenzione e coinvolgimento dei nostri bambini e ragazzi, ma proprio per questo non vogliamo farla passare inosservata.

L’amministrazione comunale di Liscate aderisce all’invito di Anci, su proposta dell’Ordine degli Psicologi, illuminando il nostro comune di verde.

Il verde ci comunica VITALITÀ, quella che i bambini e i ragazzi sprigionano naturalmente, vitalità alla quale hanno dovuto e saputo rinunciare negli scorsi mesi.

Si sono fidati di noi adulti e hanno rinunciato alla scuola, agli amici, ai loro sport, ai loro hobby, al tempo libero e si sono chiusi in casa; si sono fidati di noi e dopo diversi mesi sono rientrati a scuola mantenendo le distanze, indossando la mascherina, rinunciando agli abbracci di amici e insegnanti; hanno ricominciato a fare sport e hobby con tutte le precauzioni del caso e oggi siamo di nuovo di fronte ad una parziale rinuncia.

Il verde ci comunica anche SPERANZA, speranza in un futuro migliore per i nostri bambini e ragazzi, che sarà realizzabile se dalla difficile situazione che stiamo vivendo ne usciremo rinforzati come comunità, in cui il bene comune diventa primario rispetto al diritto del singolo.

E la speranza che il diritto alla VITA, alla SOPRAVVIVENZA e allo SVILUPPO, considerati per noi diritti acquisiti, possano davvero, un giorno, essere scontati per TUTTI.

Consapevoli che la strada che conduce a questo obiettivo sia ancora lunga e tortuosa, riteniamo che sia compito di noi adulti, e in particolare di chi amministra la nostra società, favorire l’interesse dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti: ieri, oggi e domani, SEMPRE.

Linda Rancati

Consigliera delegata al tavolo della Prima Infanzia

Condividi sui Social!