FORESTAMI – torna CUSTODISCIMI

14 Marzo 2023

Torna CUSTODISCIMI: 2500 piantine a disposizione dei Comuni della Città metropolitana di Milano
I cittadini possono prenotare le piantine sul sito forestami.org/custodiscimie diventarne custodi per 8 mesi 
COME PRENOTARE LA PIANTINA DA CUSTODIRE
Partecipare è semplice: è possibile fare richiesta della piantina da custodire (fino ad esaurimento disponibilità) sul sito forestami.org/custodiscimi/compilando il form che consente di scegliere il luogo dove ritirare la piantina sabato 25 marzo in uno dei 9 COMUNI DI CITTÀ METROPOLITANA ADERENTI ALL’INIZIATIVA:
  • Albairate Municipio – Corte Salcano, via Cesare Battisti, 2
  • Basiano Municipio – piazza del Comune, via Roma, 11
  • Bollate Municipio – piazza Aldo Moro 1 – porticato di ingresso
  • Carpiano P.zza della Colonna
  • Cernusco sul Naviglio La Filanda, via Pietro da Cernusco 2
  • Inveruno Cortile del Torchio, via Giovanni Marcora 38/40
  • Legnano Municipio – Palazzo Malinverni Legnano, Piazza S. Magno, 9
  • Rosate Municipio – Palazzo Varese, via Vittorio Veneto 2
  • Zibido San Giacomo Parco Mozart, via Mozart
LA RICONSEGNA
A novembre, in occasione della Giornata nazionale degli Alberi, le piantine dovranno essere riconsegnate; gli agronomi verificheranno lo stato di salute per poi destinarle ai progetti di piantagione di Forestami 2023-2024, contribuendo così a dar vita a nuovi boschi urbani.
FORESTAMI è il progetto di forestazione urbana che sta incrementando il capitale naturale della Città metropolitana di Milano piantando 3 milioni di alberi entro il 2030, lancia la seconda edizione di Custodiscimi, l’iniziativa promossa da Forestami, ERSAF e Legambiente Lombardia che prevede l’affido temporaneo di una piantina ai cittadini della Città metropolitana di Milano.

Condividi sui Social!